Gli scienziati lavorano senza sosta per mettere a punto nuove tecniche che consentano a tutte di diventare mamme. Ecco due novità importanti:

come avere un figlio con la fecondazione artificiale

Aploidizzazione

La sperimentazione è agli inizi, e c'è molta strada da fare. Ma vale la pena di aspettare: questa tecnica consentirà di "costruire" spermatozoi e uova (che sono, appunto, cellule aploidi) a partire da una qualsiasi cellula del nostro corpo (biploide). Quindi, in altre parole, di rendere utili alla fecondazione anche cellule prelevate, per esempio, dalla pelle. Questo aprirà possibilità finora impensabili, compreso il fatto di eliminare i problemi di sterilità legati all'avanzare dell'età femminile e alla menopausa.

Congelamento di ovociti

(od oociti, che sono le cellule sessuali femminili non ancora mature): già eseguita, ma solo in pochi centri anti-sterilità, permette di sostituire il congelamento degli embrioni (che sono gli organismi prodotti dal concepimento fino al terzo mese di vita intrauterina, tempo dal quale iniziano a differenziarsi gli organi), causa di dolore e scandalo per il mondo cattolico.

 

C'è chi congela i propri ovociti progettando di avere una gravidanza solo più tardi, a 40-45 anni. Questa soluzione interessa soprattutto le donne che devono sottoporsi a una terapia antitumore le, che la farà guarire, ma rendendole sterili.

40% sono i casi un cui la sterilità dipende da un problema della donna. Il dato relativo agli uomini? E' identico: 40%. Il restante 20% delle sterilità sono inspiegabili, non riconducibili a un problema della coppia.

...e quì di seguito ALTRI CONSIGLI UTILI: