I "produttori" di perle sono alcune specie di molluschi, come le ostriche.
Queste preziose palline si formano quando un qualunque e piccolo corpo estraneo, per esempio un granello di sabbia, entra nella conchiglia. Come difesa l'animale secerne una sostanza composta essenzialmente di madreperla, con la quale ingloba l' intruso. Di solito queste concrezioni, una volta formate, aderiscono alla conchiglia interna.
La perla vera e propria si forma più raramente, quando l'inglobamento è di forma sferoidale e non entra in contatto con la superficie della conchiglia.