In natura tutti i fluidi si muovono direttamente dalle aree dove la pressione è maggiore verso quelle dove la pressione è minore.
Il vento non è altro che lo spostamento orizzontale del fluido d'aria, sotto la spinta della differenza di pressione tra aree geografiche adiacenti. In realtà, nell'atmosfera il vento non va direttamente dalle aree di alta pressione verso quelle di bassa pressione, perché non appena la particella d'aria si muove vie ne deviata verso destra (nel l'emisfero Nord) o verso sinistra (nell'emisfero Sud) a causa della forza di Coriolis, generata dal moto di rotazione della Terra intorno al proprio asse.
La velocità del vento invece è direttamente proporzionale alla differenza di pressione orizzontale esistente nell'area in cui soffia il vento.