L'acetone è una sostanza sintetizzata dal fegato che si crea quando l'organismo, carente di carboidrati, ricorre all'utilizzo di altri elementi in particolar modo i grassi.

acetone-nei-bambini-cosa-mangiare.jpg

I primi sintomi della presenza di acetone nel sangue derivano da un odore fruttato dell'alito e dell'orina.
Negli adulti di solito questa problematica si presenta (raramente) a causa di digiuni prolungati o di diabete mal curato.

Nei bambini invece è più frequente e si presenta, oltre all'odore fruttato dell'alito, con vomito e una notevole eliminazione di orina. Di solito i bambini affetti da acetone hanno una dieta prevalentemente caratterizzata da alimenti ricchi di grassi e di proteine ed una scarsa assunzione di frutta e verdura.

RIMEDI CONTRO L'ACETONE

ALIMENTI CONSIGLIATI

Tutta la frutta e tutti gli ortaggi

OMEOPATIA CONTRO L'ACETONE

  • Senna 5 CH
    2-3 granuli ogni ora.

...e quì di seguito ALTRI CONSIGLI UTILI: