La caduta dei capelli può essere un evento occasionale legato all'allattamento (caduta dei capelli nella donna) o ad un evento stressante e in tali casi il problema è facilmente risolvibile.
Nel caso in cui la caduta dei capelli deriva da una dermatite seborroica trovare una soluzione diventa più complicato.
Bisogna anzitutto verificare le condizioni generali dell'organismo ponendo maggiore attenzione all'andamento della digestione in tutte le sue fasi e al benessere del fegato.
La caduta dei capelli anche detta alopecia androgenetica è un fenomeno che interessa soprattuto il sesso maschile per cause ormonali nella maggior parte dei casi ereditarie.
RIMEDI CONTRO LA CADUTA DEI CAPELLI NELLA DONNA
COSA MANGIARE
Avena, crescione, lievito di birra, mandorle, miglio, noci, ortica, polline.
FITOTERAPIA CADUTA CAPELLI
- Decotto: Bardana radice, rosmarino, timo.
Miscelare i diversi erbe in parti uguali. 4 cucchiai di composto per litro d'acqua e fate bollire per 15 minuti. Filtrarte dopo 10 minuti. Frizionare e risciaquare i capelli 2 volte a settimana.