Un' eccessiva stanchezza, al giorno d'oggi, è un qualcosa di molto frequente e spesso non solo conseguenza di un intenso lavoro fisico ma piuttosto di lavoro mentale, tensioni emotive, mancanza di ritmi realmente accettabili, che producono un indebolimento progressivo dell'organismo e un esaurimento delle risorse fisiche e mentali.
Si possono spiegare anche in questo modo i ripetuti episodi influenzali, la cronicizzazione dei raffreddori, la facile trasformazione di un mal di gola in una broncopolmonite e così via.
RIMEDI NATURALI
ALIMENTI CONSIGLIATI SENSO DI AFFATICAMENTO
Aglio, alghe, albicocca, arancia, avena, cavolo, cipolla, dattero, lievito di birra, mandorla, pane integrale, polline, prezzemolo, prugna, sedano, uova.
FITOTERAPIA SENSO DI AFFATICAMENTO
- Alternate l'assunzione di 2 gocce, due volte al dì, di uno dei seguenti OE:
alloro, cannella, ginepro, menta, rosmarino, salvia. - Trigonella foenum graecum TM
25 gocce due volte al giorno - Timo
1 chucchiano in infusione per 10 minuti in una tazza d'acqua bollente.
Filtrate e bevetene una tazza dopo ogni pasto.
IDROTERAPIA SENSO DI AFFATICAMENTO
Tonifica le difese dell'organismo migliorando la circolazione sanguigna e l'irrorazione sanguigna dei tessuti, normalizzandone la temperatura.
Che cosa serve e come fare
Un panno di cotone o un piccolo asciugamano imbevuto di acqua fredda strizzato. Passate l'asciugamano freddo su tutto il corpo dall'alto verso il basso prima davanti, lateralmente e infine sulla parte posteriore.
Durante l'operazione si consiglia di bagnare l'asciugamano più volte in quanto il contatto del panno con il corpo fa si che si riscaldi rapidamente.
Non asciugarsi e vestirsi rapidamente, successivamente mettersi a letto oppure fare una camminata abbastanza sostenuta.