Il diabete mellito è una malattia molto diffusa nel modello alimentare occidentale. Il suo aumento conincide con l'elevato utilizzo negli anni di zucchero bianco (saccarosio) e con la diffusione delle farine raffinate.
Ad ogni modo le cause principali dell'insorgenza del diabete mellito derivano da fattori genetici ed ereditari, ma anche da una scarsa attività fisica e l'eccesso di proteine e di grassi alimentari nella propria alimentazione.
RIMEDI CONTRO IL DIABETE MELLITO
ALIMENTI CONSIGLIATI PER DIETA NEL DIABETE MELLITO
Aglio, avena, carciofo, cavolo, cipolla, fagiolo, lenticchia, lievito di birra, mela, mirtillo, nocciola, noce, pane integrale, pasta integrale, polline, riso integrale, soia, tarassaco, topinambur.
FITOTERAPIA DIABETE MELLITO
- Morus nigra TM
20 gocce 3 volte al giorno. - Vaccinium myrtillus TM
20 gocce 3 volte al giorno. - Juniperus communis 1DH Gemme
40 gocce 2 volte al giorno.