La tosse è una contrazione improvvisa della cavità toracica che porta a espellere l’aria nei polmoni in modo violento. Avviene attraverso stimoli di tipo meccanico o chimico su buona parte dell’apparato respiratorio.

fitoterapia e idroterapia per combattere la tosse

Può essere dovuta a corpi estranei in bronchi o trachea, nel qual caso il suo scopo è l’espulsione di tali sostanze; può però essere anche il sintomo di alcune patologie dell’apparato respiratorio o cardiaco.

RIMEDI CONTRO LA TOSSE E IL MAL DI GOLA

FITOTERAPIA TOSSE E MAL DI GOLA

  • Sisymbrium officinalis TM
    20 gocce tre volte al giorno.
  • Verbascum thapsus TM
    30 gocce tre volte al giorno.

IDROTERAPIA TOSSE E IL MAL DI GOLA

  • Cataplasma con farina di semi di lino
    Rilassa la muscolatura della trachea e dei bronchi, fluidifica il catarro e ne favorisce l'espettorazione.

Versate in una pentola diluite con acqua calda la farina di semi di lino. Mescolando con un cucchiaio di legno, fate cuocere a fuoco basso per qualche minuto. Spalmate l'impasto sul telo di cotone in uno spessore di mezzo centimetro. Applicate, più caldo possibile, direttamente sul petto e sulla schiena. Coprite con l'altro telo e poi con la lana. Togliete quando il cataplasma non viene più percepito come caldo.

...e quì di seguito ALTRI CONSIGLI UTILI: