Le afte sono piccole lesioni biancastre, ulcerate, che tendono spesso a ricomparire.
Si formano all'interno della mucosa della bocca, dando origine a forti bruciori (accentuati dai cibi acidi, come il limone e il pomodoro).
Le afte sono causate da virus, o da piccole lesioni traumatiche. Prosegui nella lettura per scoprire come curarle:
- Borax: per le vescichette, rosse all'inizio, brucianti e sensibili al contatto con qualsiasi alimento.
- Mercurius solubilis: per le afte accompagnate da un aumento della salivazione, lingua bianca e alito cattivo.
- Nitricum acidum: per ulcerazioni sanguinanti, simili ai taglietti causati da un coltello.
Scegli il rimedio omeopatico più adatto, sempre alla 7 CH: 2 granuli, 3 volte al giorno, fino a guarigione
Tre semplici rimedi omeopatici per le vescichette della bocca