Ecco alcuni consigli per evitare che si alterino i principi attivi contenuti nei farmaci...
Lascia i medicinali nella loro scatola (li protegge) e riponili lontani da elettrodomestici che possono emettere calore (non solo il forno: anche lavastoviglie o frigoriferi). Evita gli ambienti umidi, come il bagno. L'ideale è tenerli in un armadietto chiuso a chiave, che i bambini non possono aprire.
Alcuni farmaci, come i vaccini antinfluenzali e le preparazioni antibiotiche diluite in acqua, vanno tenuti in frigorifero (controlla sempre cosa c'è scritto sul foglietto illustrativo). Verifica con un termometro se la temperatura del frigorifero è giusta.
In viaggio tieni le medicine nel bagaglio a mano, non in valigia: è l'unico modo per controllare le condizioni di trasporto. Non lasciare in auto i farmaci, soprattutto in estate.
Luce solare, caldo e umidità ne alterano i principi attivi
Se nei flaconi di pillole c'è un batuffolo di cotone, una volta aperti, buttarlo via: può trattenere umidità.
Per sicurezza se si usa una pomata in tubo già aperta da un po', elimina la prima parte prima di riutilizzarla.
Tutto quello che serve per le iniezioni endovena o intramuscolo, dalle fiale alle siringhe, si deteriora già pochi minuti dopo l'apertura e va usato subito.
Aghi, cerotti e bende si conservano solo per il periodo indicato sulla confezione, dopo di che buttare via perché non vi è più certezza della loro sterilità.